top of page
Cerca

Sisifo, Esmeralda

  • Parrelli
  • 29 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ll singolo estratto dal concept album Rapsodia



Esmeralda è un estratto di Rapsodia, un concept album sulla passione amorosa raccontata attraverso figure femminili della mitologia, letterature e cultura pop. Esmeralda è la traccia che rappresenta la seduzione. Col suo flamenco pop, unisce chitarre spagnoleggianti e palmas ad un synth pop e drop di bassi dirompenti, per creare un sound originale e trascinatore. Il testo è un inno all'esotico ed alla seduzione, legato ai giochi della notte e del mare. Esmeralda è un pezzo sia da ballare e che da ascoltare, basta che lo si faccia ad alto volume. 


Federico Giovannini, in arte Sisifo, marchigiano di 26 anni, vive a Bologna. Dai 18 anni in poi ha studiato e lavorato fuori dall'Italia, tra Maastricht, Valencia, Londra e Barcellona, dedicandosi anche alla musica, composizione e concerti. Inizialmente influenzato dal britrock ed indie rock, cresce ascoltando i Beatles, gli Oasis ed Arctic Monkeys, scrivendo e cantando quindi sempre in inglese. 

Poi la svolta: decide di scrivere in Italiano. Si trasferisce a Bologna, proseguendo ancora gli studi, e dedicandosi alla ricerca di un suo stile e di una identità musicale. Dopo due anni di lavoro arriva Rapsodia, prodotto in collaborazione con RKH studio di Torino.

La sua vocazione è quella di fare pop che unisca poesia ad uno stile musicale ibrido e ricercato.


Rapsodia è un concept album. La narrazione attraversa le varie fasi della passione, iniziando con Margot (il desiderio) e finendo con Lesbia (il rancore). Cada personaggio è spiegato nei vari post di instagram del profilo dell’artista .Un album contaminato dalle influenze di Franco Battiato, Franco Califano, the Doors, Rosalía e Mahmood. 

Ha partecipato al contest Sanremo Rock nella finale regionale ed al talent TV The Coach.




 
 
 

Comentários


  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn

©2020 di Newsmagmusic. Creato con Wix.com

bottom of page